Travel Journal

Blog

Alla scoperta dei migliori cicchetti veneziani

Didascalia

Venezia è una città costruita sull’acqua, sulla storia e sul sapore, e nulla ne cattura l’essenza autentica quanto i suoi cicchetti veneziani, le tradizionali piccole porzioni servite nelle accoglienti taverne sparse per la laguna. Sebbene questi piatti riflettano secoli di eredità culinaria, è nei luoghi in cui li si gusta – i suggestivi bacari disseminati in città – che l’esperienza diventa davvero indimenticabile e unica.

Ecco, dunque, una guida ai migliori bacari di Venezia in cui assaporare gli iconici cicchetti.


 

Cantina Do Mori

Nessuna lista dei luoghi in cui mangiare cicchetti sarebbe completa senza Cantina Do Mori, il bacaro più antico di Venezia, in attività dal 1462. A pochi passi dal vivace Mercato di Rialto, questo bar poco illuminato è pura storia, con le sue caratteristiche pentole di rame che pendono dal soffitto e le vecchie botti che fiancheggiano le pareti. Qui troverai una selezione sempre diversa del cicchetto veneziano classico, come baccalà mantecato, panini al salame e verdure marinate, tutti serviti rapidamente al bancone. Il vino scorre generoso così come il perfetto mix tra gente del luogo e turisti, che dona al posto un’atmosfera vivace e molto conviviale.

All’Arco

Appena dietro l’angolo c’è All’Arco, un bacaro a conduzione familiare diventato una tappa fissa per gli amanti del buon cibo. Questo minuscolo locale si riempie sempre verso mezzogiorno, perché i veneziani si fermano per un boccone veloce prima di tornare al lavoro. I cicchetti qui sono preparati con ingredienti freschi di mercato e tanta cura: fette di pane croccante guarnite con saporiti accostamenti di tonno e porro, prosciutto e ricotta o gamberi agli agrumi. Ciò che distingue All’Arco è indubbiamente l’autenticità e la semplicità dei sapori, serviti con amore in un luogo che per molti abitanti del luogo è come una seconda casa.

Osteria Bancogiro

Per chi desidera combinare cicchetti tradizionali con una vista meravigliosa su Venezia, l’Osteria Bancogiro è una delle migliori opzioni. Situata appena dietro al Ponte di Rialto, questo locale elegante ma rilassato si affaccia direttamente sul Canal Grande. Puoi sederti all’aperto e guardare le barche passare mentre gusti una rivisitazione raffinata dei piatti classici. Il menu dei cicchetti include sia proposte tradizionali che creazioni moderne, come carpaccio di polpo, petto d’anatra affumicato o burrata con acciughe. Insomma, con il suo mix di fascino d’altri tempi e tocco contemporaneo, Bancogiro è ideale per chi desidera un’esperienza di cicchetti leggermente più sofisticata.

Al Timon

Situato nel sestiere di Cannaregio, lontano dai percorsi turistici più affollati, Al Timon offre un’energia vibrante e giovanile. È particolarmente popolare la sera, quando le persone si ritrovano lungo il canale, con bicchieri in mano e piattini di cicchetti appoggiati sul bordo delle barche attraccate. Al Timon è noto per i suoi sostanziosi cicchetti di carne, come spiedini grigliati, salame piccante e crostini abbondanti, oltre ai suoi spritz e vini biologici. Tutto questo, unito ad un’atmosfera informale, lo rende uno dei posti più divertenti di Venezia per spizzicare, sorseggiare e immergersi nel clima del luogo.

Vino Vero

Anche Vino Vero si trova a Cannaregio: è un piccolo bar elegante che eleva i cicchetti a delle forme d’arte. Questo non è il posto giusto se si è alla ricerca di snack fritti o piatti rustici; qui i cicchetti sono delicati, ricercati e stagionali, con ingredienti come la crema di barbabietola, la mousse di gorgonzola o la zucca arrosto con pancetta. Vino Vero è noto anche per l’eccezionale lista di vini, offrendo proposte naturali e biodinamiche provenienti da tutta Italia e oltre. È una tappa imperdibile per gli amanti del gourmet, che vogliono degustare cicchetti con abbinamenti enologici accurati in un ambiente raffinato ma senza pretese.

Antiche Carampane

Nascosto in un angolo tranquillo vicino a San Polo, Antiche Carampane è tecnicamente una trattoria, ma il suo piccolo bar e la proposta informale di cicchetti meritano una menzione. Questo locale è completamente incentrato sul pesce: calamari, gamberi e vongole vengono preparati secondo la tradizione veneziana. Nonostante si tratti di un locale più elegante, puoi comunque fermarti per un bicchiere di vino bianco e qualche cicchetto di pesce al banco, anche se non stai cenando. È un modo perfetto per assaporare la maestria culinaria di una delle migliori cucine di Venezia senza però impegnarti in un pasto completo.

Gustare il vino italiano all’Aeroporto di Fiumicino

Durante il viaggio verso Venezia, non perdere l’occasione di gustare dell’autentico vino italiano all’Aeroporto di Fiumicino. I wine bar situati nei terminal offrono un’atmosfera accogliente e una vasta selezione di rinomati vini italiani, perfetti per una pausa rilassante prima del volo. Troverai di tutto, dai vini regionali alle etichette più prestigiose, comprese specialità come il Berlucchi, uno spumante che incarna l’eccellenza enologica italiana.

Alla fine, il modo migliore per scoprire i migliori cicchetti di Venezia è fare come i veneziani: “andar per Bacari”, ovvero fare un giro tra bacari. Niente mappe, niente programmi, solo lasciarsi guidare dai sapori e dalle “calli”. Ordina un’ombra di vino, scegli qualche piattino e immergiti nel rituale più autentico e gustoso della città.

 

Scopri Shop&Fly