Travel Journal

Blog

Gite di un giorno nei dintorni di Vienna

Didascalia

Vienna, cuore elegante dell’Austria, è sicuramente un gioiello a livello culturale ed è celebre per la sua architettura imperiale, la musica classica e la raffinatezza. Ma, al di là della Ringstrasse e del Palazzo di Schönbrunn, si estende una campagna intrisa di storia, romanticismo e bellezza naturale. Un breve viaggio dalla capitale apre le porte a castelli incantati, vigneti panoramici, laghi alpini e borghi medievali.

Ecco le migliori gite di un giorno nei dintorni Vienna, perfette per immergersi nei paesaggi variegati e affascinanti dell’Austria.


 

Valle di Wachau

A meno di 90 minuti da Vienna, la Valle di Wachau si sviluppa lungo il Danubio tra vigneti terrazzati, villaggi pittoreschi e castelli medievali. La zona è famosa per i vini Riesling e Grüner Veltliner, che attirano gli estimatori di vino da tutta Europa. Il paese di Dürnstein è particolarmente suggestivo: dalle rovine del castello si apre una vista spettacolare sul fiume. E ancora, una crociera tra Krems e Melk consente di ammirare scenari da fiaba, mentre l’Abbazia di Melk rappresenta uno degli esempi più lampanti di architettura barocca in Europa.

Salisburgo

Sebbene più distante, Salisburgo è raggiungibile in meno di tre ore con il treno ad alta velocità, rendendola un’altra delle città vicino a Vienna ideali da visitare in una giornata. Situata ai piedi delle Alpi, questa città fiabesca è nota per il suo patrimonio musicale e l’architettura elegante. Si può visitare la casa natale di Mozart, esplorare i luoghi del film Tutti insieme appassionatamente o salire sulla Fortezza di Hohensalzburg, arroccata sulla città, per una vista stupefacente. Troviamo poi, a completare l’esperienza, i giardini Mirabell e il Duomo di Salisburgo.

Bratislava

A solo un’ora da Vienna in treno o in battello, Bratislava è la capitale della Slovacchia e uno dei luoghi più sorprendenti nei dintorni di Vienna. Questa città compatta ma vivace, affacciata sul Danubio, unisce fascino barocco ed energia contemporanea. Il centro storico, caratterizzato da strade di ciottoli e palazzi colorati, invita a passeggiare, mentre dal Castello di Bratislava si possono ammirare delle vedute che si estendono fino a Vienna. L’insieme di chiese gotiche, monumenti dell’era socialista e spazi d’arte moderna rendono Bratislava una tappa culturale originale e un'intrigante controparte culturale di Vienna. Inoltre, una visita qui, non solo offre un assaggio della Slovacchia, ma sottolinea anche il patrimonio comune e diversificato dell'Europa centrale.

Lago di Neusiedl

A sud-est di Vienna si trova il Lago di Neusiedl, che oltre ad essere patrimonio mondiale dell’UNESCO, è anche il più grande lago di steppa dell’Austria. Meta prediletta per appassionati di ornitologia, ciclisti e amanti del vino, l’area offre sentieri ben curati che collegano villaggi come Rust, noto per le cicogne e i vini pregiati. Numerose cantine accolgono i visitatori per degustazioni, mentre durante i mesi estivi il lago si anima di attività come vela e windsurf. Con il suo clima mite e l’atmosfera rilassata, rappresenta una pausa rigenerante nei non molto lontano da Vienna.

Castello e Parco di Laxenburg

A soli trenta minuti da Vienna, recarsi a Laxenburg è come fare un tuffo nella vita imperiale. Questo complesso, un tempo rifugio estivo degli Asburgo, si estende tra giardini, laghetti e architetture romantiche. Il castello di Franzensburg, situato invece su un’isola artificiale, rappresenta una finta fortezza medievale. Per i visitatori è possibile noleggiare barche a remi o passeggiare tra i viali alberati che raccontano la storia austro-ungarica. Laxenburg è perfetta per trascorrere un pomeriggio rilassante vicino a Vienna, immersi tra natura e storia.

Baden bei Wien

Situata ai margini del Wienerwald, Baden bei Wien è da secoli una località termale prediletta da aristocratici e artisti. Celebre per le sue sorgenti solforose naturali, conserva una raffinata eleganza grazie all’architettura neoclassica, ai giardini di rose e agli edifici termali. Si possono visitare le terme Römertherme, o fare piacevoli passeggiate nei luoghi amati da Beethoven, o ancora, visitare il più antico casinò d’Austria. Insomma, a soli 40 minuti di treno, Baden offre una pausa rigenerante a chi cerca cosa vedere nei dintorni di Vienna all’insegna del benessere.

Scoprire ancora l’Europa: l’Italia vi aspetta

Se il tuo viaggio prosegue dopo aver visitato l’Austria, l’Italia è indubbiamente tra le destinazioni vicine da includere. Roma, in particolare, unisce la grandezza storica alla vitalità contemporanea. L’aeroporto di Fiumicino, ben collegato, è un ottimo punto di partenza per esplorare il Paese. Grazie ad una rete di trasporti molto efficiente , si possono raggiungere facilmente le colline della Toscana, i borghi marittimi delle Cinque Terre, oppure le città d’arte come Firenze e Milano. L’Italia regala paesaggi, cultura e sapori indimenticabili.

Vienna affascina per la sua eleganza, questo è innegabile, ma è nei suoi dintorni che il patrimonio austriaco si svela in tutta la sua ricchezza. Dalla quiete caratteristica dei laghi alla sfarzosità del Barocco, ogni tappa aggiunge un tassello indimenticabile alla tua avventura austriaca.

 

Scopri Shop&Fly