Travel Journal

Blog

Le migliori escursioni da Praga: la guida

Didascalia

Praga è una città che offre un'architettura incantevole, una cultura vibrante e radici storiche profonde. Ma oltre alle sue strade acciottolate e al panorama iconico, c'è un'incredibile varietà di esperienze che aspettano di essere compiute. Grazie a una rete ferroviaria efficiente ed economica, i viaggiatori possono facilmente raggiungere molte interessanti destinazioni in meno di due ore.

Se sei curioso di ammirare dei castelli da fiaba, o delle incantevoli cittadine, o magari dei silenziosi paesaggi naturali, queste escursioni da Praga fanno proprio al caso tuo e ti permetteranno di immergerti nel cuore della storia e della campagna ceca.


 

Kutná Hora

A poco più di un'ora da Praga in treno, Kutná Hora è un sito divenuto patrimonio dell'umanità UNESCO, che una volta rivaleggiava con la capitale per ricchezza e rilevanza. Le sue proficue miniere d'argento portarono prosperità durante il Medioevo, e il centro storico della città è una testimonianza del suo glorioso passato. Il suo fulcro è la Chiesa di Santa Barbara, un capolavoro gotico con elaborati affreschi ed archi imponenti. Ma forse il luogo più famoso di Kutná Hora è l'Ossario di Sedlec, comunemente conosciuto come "la Chiesa delle Ossa". Decorata con le ossa di oltre 40.000 persone, questa piccola cappella mostra un aspetto oscuro ma affascinante dell'Europa medievale.

Castello di Karlštejn

A meno di 40 minuti da Praga, il Castello di Karlštejn risponde perfettamente alla domanda: “Cosa vedere vicino Praga?”. Esso si erge sopra la valle del fiume Berounka, come se fosse uscito da una fiaba. Commissionato nel XIV secolo da Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero, il castello fu progettato per ospitare i gioielli della corona e i tesori imperiali del regno. Una breve passeggiata in salita, dalla stazione ferroviaria, conduce direttamente alle porte della fortezza, in cui è possibile effettuare delle visite guidate e ammirare i suoi interni riccamente decorati. Tra i punti salienti c'è la Cappella della Santa Croce, adornata con pietre semipreziose e stelle dorate su un soffitto blu. L'area circostante è perfetta per una passeggiata o un picnic, immersi nella suggestiva campagna ceca.

Český Šternberk

Nascosto nella valle del fiume Sázava, Český Šternberk è un altro impressionante castello medievale facilmente raggiungibile in treno. A circa un'ora e mezza da Praga, questo sito pittoresco sembra lontano anni luce dal trambusto della città. Arroccato su una scogliera sopra il fiume, il castello è appartenuto alla stessa famiglia aristocratica per oltre 800 anni. All'interno, i visitatori possono esplorare stanze piene di mobili antichi, ritratti di famiglia e manufatti storici. Le visite guidate, poi, forniscono maggiori informazioni sia sulla storia personale dei proprietari che sul più ampio patrimonio culturale della nazione. Dopo la visita, il villaggio circostante invita a una passeggiata lungo il fiume o a un pranzo con vista sul castello.

Pilsen

Se sei un appassionato di birra ceca, un'escursione da Praga a Pilsen (Plzeň) è d’obbligo. A soli 90 minuti da Praga in treno, questa città è il luogo di nascita della famosa birra Pilsner. Un tour nella birreria Pilsner Urquell permette di non solo di fare delle degustazioni, ma anche di osservare da vicino l’affascinante processo di produzione della birra e tutto ciò che c’è da sapere sulla cultura della birra locale. Oltre alle sue birrerie, Pilsen vanta anche una bellissima piazza principale fiancheggiata da edifici barocchi colorati, una cattedrale gotica e una rete di tunnel sotterranei che una volta fungevano da deposito e rifugio. La città è altrettanto nota per la sua vivace scena artistica e i suoi numerosi musei, che la rendono una destinazione culturale a tutto tondo.

Křivoklát

Per chi desidera unire storia e natura, il villaggio di Křivoklát è il rifugio perfetto. Situato nel cuore dell'area protetta di Křivoklátsko e raggiungibile in poco più di un'ora in treno, questa destinazione ruota attorno ad uno dei castelli più antichi e importanti della Repubblica Ceca: il Castello di Křivoklát. Originariamente costruito come residenza reale per la caccia, è circondato da fitte foreste e sentieri escursionistici. Dopo aver visitato gli interni della fortezza, puoi goderti una passeggiata panoramica nella foresta o seguire il fiume Berounka per un'esperienza più pacifica nella natura.

Viaggiare comodamente in Italia tramite l’Aeroporto di Fiumicino

Se il tuo viaggio a Praga è solo una tappa di un tour europeo più ampio, l’Italia e la sua leggendaria capitale, Roma, meritano un posto nel tuo itinerario. L’Aeroporto di Fiumicino di Roma funge da porta d’ingresso principale, offrendo voli frequenti e comodi collegamenti con destinazioni in tutta Europa. Una volta arrivato, esplorare il resto d’Italia sarà semplice grazie alle numerose opzioni di trasporto, che includono treni ad alta velocità, autobus, veicoli a noleggio e taxi, tutti facilmente accessibili dall’aeroporto.

Mentre la capitale ceca offre infinite attrazioni, esplorare i dintorni di Praga rivela un ritratto più profondo della Repubblica Ceca. Che tu sia attratto dall’arte, dalla storia o semplicemente dal fascino di una tranquilla campagna, le destinazioni nei pressi di questa città offrono esperienze indimenticabili, tutte facilmente raggiungibili con il treno. Dunque, sei ancora indeciso su cosa vedere nei dintorni di Praga o stai finalmente prenotando il tuo viaggio?

 

Scopri Shop&Fly