Travel Journal

Blog

Visitare i dintorni di Berlino: la guida

Didascalia

Berlino, cuore pulsante della Germania, non è solo il centro della cultura e della politica del Paese, ma anche un punto di partenza ideale per avventurarsi in indimenticabili escursioni giornaliere. A poche ore di viaggio dalla città, i visitatori possono infatti immergersi nella ricca storia, nell'architettura e nella natura del Paese.

Siete interessati ai castelli fiabeschi, alle città medievali o magari a una tranquilla fuga sui laghi? Ecco alcune delle migliori escursioni giornaliere nei dintorni di Berlino, per esaudire i desideri di tutti.


 

Potsdam

A pochi minuti di treno dalla capitale, Potsdam è una delle più amate città vicino a Berlino. Residenza dei re di Prussia e degli imperatori tedeschi, questa elegante cittadina conserva un patrimonio monumentale che non ha nulla da invidiare a Berlino. Il Palazzo di Sanssouci, soprannominato la “Versailles tedesca”, è una tappa obbligatoria: circondato da vigneti terrazzati e giardini ornamentali, mostra tutto il gusto raffinato di Federico il Grande. Ma Potsdam offre molto di più: meritano una visita anche il Neues Palais, lo storico Quartiere Olandese, e i sentieri ombreggiati del vasto Parco Sanssouci.

Wittenberg

Per chi è interessato alle origini della Riforma Protestante, una visita a Wittenberg è quasi doverosa. Situata a circa 90 minuti in treno da Berlino, questa cittadina è il luogo in cui Martin Lutero, nel 1517, affisse le sue celeberrime 95 tesi sulla porta della Schlosskirche (Castle Church), dando il via a un movimento che avrebbe rimodellato l'Europa. Oggi si possono percorrere le stesse strade acciottolate e visitare il Lutherhaus, divenuto ormai un museo, oltre alla Chiesa del Castello e alla Stadtkirche, testimonianze di un momento cruciale nella storia europea.

Spreewald

Chi desidera staccare dal ritmo frenetico della città, troverà nello Spreewald un’oasi di quiete. A circa un’ora a sud-est della capitale, questa riserva facente parte della biosfera UNESCO, è celebre per i suoi canali navigabili, i boschi rigogliosi e i villaggi tradizionali. Le escursioni nelle tradizionali barche in legno o in kayak lungo i corsi d’acqua permettono di apprezzare da vicino la natura del luogo. Qui vive anche la minoranza soraba, con una cultura ancora viva nelle lingue, nei costumi e nella cucina tipica. Se ci si domanda "Cosa vedere vicino Berlino?”, lo Spreewald si può senz’altro aggiungere alla lista, offrendo una prospettiva unica e autentica. Una visita qui può includere anche esplorazioni in kayak, ciclismo o semplicemente un pasto a base di sottaceti e pesce fresco in un ristorante sul fiume.

Quedlinburg

Un po’ più lontana, ma comunque raggiungibile in poche ore di treno, Quedlinburg è una città medievale splendidamente conservata che sembra uscita da un libro illustrato. Con le sue case a graticcio, le strade acciottolate e l’architettura romanica, è un Patrimonio dell’Umanità UNESCO e rappresenta un esempio prezioso dell’eredità culturale e architettonica della Germania. Il Castello di Quedlinburg e la Chiesa di San Servazio dominano la città dall’alto regalando delle viste panoramiche e storiche. Il fascino tranquillo e l’eredità storica della città rendono questa gita una delle più gratificanti per chi desidera scoprire la Germania medievale e autentica.

Wannsee e i Laghi

Per chi preferisce relax e paesaggi suggestivi ai siti storici, i laghi che circondano Berlino sono la meta perfetta. Wannsee, situato a sud-ovest della capitale, è una delle destinazioni estive preferite dagli abitanti della città, e non solo. La sua ampia spiaggia sabbiosa, lo Strandbad Wannsee, è ideale per nuotare e prendere il sole. La vicina Pfaueninsel (“Isola dei Pavoni”) aggiunge un tocco fiabesco, dove è possibile ammirare pavoni in libertà e romantiche rovine di castelli immerse nel verde. Questi rifugi sul lago sono particolarmente popolari nei mesi caldi e si raggiungono facilmente con la S-Bahn, rendendoli una delle migliori opzioni per chi è alla ricerca di luoghi da visitare senza allontanarsi troppo da Berlino.

Esplorare l’Europa: l’Italia

Se Berlino è solo una delle tappe del tuo viaggio in Europa: non perdere l’occasione di visitare l’Italia, e in particolare la sua magnifica capitale, Roma! In quanto hub internazionale, l’Aeroporto di Fiumicino offre collegamenti diretti non solo con le principali destinazioni italiane, ma anche con il resto del continente. Grazie a un sistema di trasporti ben organizzato , raggiungere le diverse regioni del Paese è semplice e comodo. Se hai voglia passeggiare per le vie storiche di Verona, ammirare la bellezza costiera delle Cinque Terre o scoprire le specialità gastronomiche di Parma, il tuo viaggio in Italia sarà, in ogni caso, indimenticabile e senza complicazioni.

Berlino è molto più di una città affascinante: è una porta d’accesso a esperienze che rivelano l’anima della Germania, con destinazioni pronte a raccontare una storia diversa del suo passato e del suo presente. Attraverso delle gite, anche giornaliere, nei dintorni di Berlino, potrai scoprire una Germania autentica, dove storia, natura e cultura si incontrano a pochi passi dalla capitale.

 

Scopri Shop&Fly